Articoli

Giovanni Allevi
Mai perdere la fiducia in sé

“Forse il segreto sta nel tornare nella profondità di noi stessi e chiederci quale sia davvero il nostro desiderio e cosa ci rende felici”, racconta il compositore Giovanni Allevi tra studio, musica, disabilità e dolore

In foto da sinistra Maria Serafina Madonia, Corrado Santoro, Filippo Stanco, Riccardo Raciti, Francesco Priolo, Alfio Spoto, Orazio Muscato, Simone Faro e Giovanni Gallo
Premio Archimede 2025 a Alfio Spoto e Riccardo Raciti

Sono i migliori laureati dei corsi di laurea triennale e magistrale in Informatica per l’anno accademico 2023-2024

In foto l’assessore regionale Daniela Faraoni
Il fascicolo sanitario elettronico 2.0 e l’ecosistema dei dati sanitari

Presentata la nuova infrastruttura digitale per la sanità pubblica in Sicilia. Prossimi step: formazione del personale sanitario e informazione ai cittadini

Teatro Greco di Siracusa (foto: Fondazione Inda)
Le “tragedie” siracusane in lingue orientali

Anche quest’anno la Sds di Ragusa ha portato a compimento l’accordo di traduzione stipulato con l’Istituto Nazionale del Dramma Antico

Un momento dell'incontro
A Unict gli studi sulle iscrizioni lapidee della Sicilia Antica

All’Orto Botanico si sono confrontati epigrafisti, storici, petrografi e archeometristi provenienti da diverse istituzioni e università 

In foto l’Equipe di Progetto
Patrimonio culturale e giustizia sociale

Nasce a Catania una collaborazione tra l’Ufficio Distrettuale di Esecuzione Penale Esterna e il Sistema Museale d’Ateneo per percorsi di inclusione e valorizzazione

Do Birds Dream of Flying_ph. Valeria Buta
Il contemporaneo trova dimora sull’Etna, il corto di Fabla Collective conquista Teatri Riflessi

Grande successo per il festival che nella decima edizione ha indagato il rapporto tra corpi, paesaggi e comunità, tra accessibilità e pluralità di codici e linguaggi 

i roll up di alcuni progetti di ricerca
Al Dicar la ricerca “In Vetrina”

Avviato il ciclo di eventi per illustrare le attività del dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura

AleksandarDuracevic_PerLei_2021-pietranera_marquina_LGT
A' muntagna di scena a New York col finissage di “Etna Eternal Flame”

Si conclude il 24 luglio a Manhattan, negli spazi della galleria Totah, il progetto internazionale dell’associazione Basaltika che tra il 2023 e il 2024 ha coinvolto quattro artisti con installazioni in dialogo con la natura del vulcano a duemila metri di quota

Vallone Forzo
Unict studia la biodiversità vegetale del Parco Nazionale Gran Paradiso

L’iniziativa ha permesso di campionare 470 esemplari della flora vascolare della Valle Soana

Back to top