Articoli

Foto dell’area di scavo
A Ostia antica riemerge un luogo di culto di straordinaria importanza

L’Università di Catania e il Parco archeologico in prima linea per la conoscenza e la tutela

attività di ricerca
Akesines, a Castiglione di Sicilia un modello di sistema integrato di ricerca archeologica

Continua la collaborazione tra l’Università di Catania, tramite il DIsfor, e la Soprintendenza per i beni culturali e ambientali per valorizzare il territorio prospiciente il fiume Alcantara

Carmen CARDILLO, Corrispondenze 1915-2025, stampa giclee, 70x100 cm (particolare istallazione 80x300 cm)
Etna, “Nel divenire” tra fuoco e acqua

Dall’8 agosto il Consorzio Acque Santa Tecla di Acireale ospita le installazioni e le opere pittoriche e visive di sette artisti che, con a vulcanologi e geologi, esplorano e mettono in dialogo il vulcano con il paesaggio e la natura intorno

Un momento della presentazione
Start Cup Catania riparte in un ecosistema locale più maturo e più connesso

A presentare la dodicesima edizione è Rosario Faraci, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e delegato all’Incubatore d’Ateneo, Start-up e Spin-off

Un momento dell'incontro
Diritto al lavoro, formazione e politiche attive nella doppia transizione

Il Dipartimento di Giurisprudenza ha ospitato nei giorni scorsi un convegno sulle sfide che attendono il mercato del lavoro italiano

ansia
Il benessere psicologico non può andare in vacanza!

La “ricetta” della psicologa psicoterapeuta e referente responsabile del servizio di Counseling Psicologico d’Ateneo, Maria Grazia Scopazzo, che nei giorni scorsi ha tenuto il webinar “Che Ansia! Come funziona l’ansia e come posso gestirla?”

Uno dei prototipi realizzati in cartone ondulato in mostra al Dicar
Costruire col cartone

Nell’ambito del Modulo Didattico di Architettura Digitale è stato progettato e realizzato un padiglione temporaneo con una serie di prototipi creati dagli studenti

Un momento dell'intervento di Salvatore Scellato
Intelligenza artificiale e ricerca scientifica nel resto del XXI secolo

Al Palazzotto Biscari è intervenuto Salvatore Scellato, Director of Software Engineering di Google DeepMind in occasione del “Caffè scientifico” dell’Accademia Gioenia

Un momento delle proiezioni all’Anfiteatro Romano di Catania
Otto idee per cambiare il giornalismo locale

Dati, comunità, inchieste, modelli sostenibili e storie dal territorio: sono online gli interventi esposti all’Anfiteatro Romano di Catania in cui si raccontano esperienze concrete e iniziative coraggiose dagli Stati Uniti alla Scozia

I 34 E-Elabbers presenti alla Summer school di Unict
Da idea a impatto, ecco gli innovatori europei del futuro

I 34 E-Elabbers provenienti da diversi atenei sono stati formati grazie alle iniziative Eunice Entrepreneurship Lab e Summer School

Back to top