Ricerca e Innovazione

IA e Università
Intelligenza artificiale e Università: prevedere e supportare le carriere degli studenti

L'intervento di Francesco Mazzeo Rinaldi e Teresa Consoli, di Vincenzo Miracula e Valentina Cocco di Unict

Il team di Unict vincitore della competizione
Con un tromboncino d’aspirazione il team di Unict vince il "3ntr for Young"

La soluzione innovativa, premiata dall’azienda leader nella produzione di sistemi di stampa 3D per l’industria, è stata proposta dagli studenti Guglielmo Rocca, Giovanni Sanfilippo e Nunzio Trovato 

Una delle demo in esposizione
Samothrace, alla scoperta delle attività di ricerca

Ecco i 24 prototipi innovativi dell’Ecosistema nei settori chiave energia, salute, mobilità intelligente, ambiente, patrimonio culturale e agricoltura di precisione

Il Golden Dome, l’edificio storico del campus della University of Notre Dame, sormontato da una statua della Vergine Maria – la più grande degli Stati Uniti, realizzata dallo scultore di origine palermitana Giovanni Meli
Roma e Washington, un caso studio tra arte e architettura per l’etica urbanistica

La ricerca del prof. Massimo Vittorio, nell’ambito del programma Fulbright, è incentrata sulle connessioni storico-culturali tra Italia e Stati Uniti 

visita oculistica
Retinopatia diabetica, un nuovo bersaglio farmacologico per la cura

Lo studio dei ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università di Catania guidati dal prof. Claudio Bucolo 

Il braccio robotico della Neurochirurgia universitaria dell’ospedale San Marco
La piccola Aurora tra Policlinico “Rodolico” e San Marco

Un successo che porta la firma di un team di professionisti

In foto da sinistra Martino Ruggieri, Gaetano Sirna, Daniela Faraoni, Giuseppe Barbagallo e Antonino Lazzara
Innovativa terapia genica salva bimba affetta da malattia neurodegenerativa debilitante

L’intervento è stato realizzato nel moderno blocco operatorio del presidio “San Marco”

 

piastrelle eco-friendly
Nuove piastrelle eco-friendly per il restauro e l'industria delle costruzioni

A portare avanti la sperimentazione, caratterizzata dalla particolare sostenibilità e innovazione, è il gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali impegnato nel progetto Pnrr-Changes

ricerca
Le cellule malate di cancro "curate" con i peptidi

Finanziato un progetto Unict che usa acidi nucleici per intervenire sui mitocondri e contrastare il depauperamento energetico cellulare

Computer quantistico (Credit: flickr.com/IBM)
Dai computer tradizionali a quelli da un milione di Qubit

La sfida di Unict nell’ambito del progetto europeo Quadrature che punta a sviluppare la computazione quantistica

Back to top