Ricerca e Innovazione
Il riconoscimento alla ricercatrice in Fisiologia di Unict è stato assegnato per il particolare focus sulla malattia di Alzheimer
Primi promettenti risultati dello studio condotto dal dottore di ricerca catanese Emanuele Scialò in Biotecnologie del Biometec dell’Università di Catania
Un team di ricerca ha ricostruito la dinamica della Mega-Alluvione Zancleana di 5,33 milioni di anni fa che cambiò per sempre il paesaggio
Lo studio è stato condotto da ricercatori degli atenei di Catania e Milano e dai centri di ricerca
Glickman Urological and Kidney Institute di Cleveland e IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni
Intervento del prof. Sandro La Vignera e della specialista Federica Barbagallo, esperti in endocrinologia dell’Università di Catania
Lo studio è pubblicato sulla prestigiosa rivista Scientific Reports del gruppo Nature e ha visto la collaborazione di ricercatori dell’Università di Catania e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
È quanto realizzerà la catanese Elide Zingale con un progetto di ricerca incentrato sul ruolo efficace di resveratrolo e sirtuina 1 grazie alla borsa del premio “Rigamonti”
Seconda tappa del progetto condiviso per migliorare e gestire al meglio le sempre più diffuse malattie cardiovascolari e neurologiche
Lo studio di antropologi e ricercatori dell’Ingv e di Unict sulla “delocalizzazione selettiva”
Una nuova frontiera nella salute maschile grazie allo studio condotto dai ricercatori degli atenei di Catania e Catanzaro, del Glickman Urological and Kidney Institute e del centro Labogen