Ricerca e Innovazione
Il rettore Francesco Priolo al convegno sui progetti Anthem: "Stiamo investendo sui giovani ricercatori che è fondamentale trattenere nel sistema italiano della ricerca anche dopo il Pnrr”
Su Nature una ricerca a cui partecipa anche l’Università di Catania rivela che solo una pianta autoctona su cinque sopravvive nei territori minacciati dalla presenza dell’uomo
Le attività di ricerca di Unict, nell’ambito dei progetti Samothrace e Changes, sono state premiate alla Ieee-Ssd 2025 in Tunisia
I risultati del team di ricerca nella cybersecurity nas.inf di Unict nell’ambito del progetto europeo Pecs - Privacy Enrooted Car Systems
Fauna e flora del Parco di San Rossore a Pisa saranno monitorati dal Laboratorio di Aerial Monitoring del Dieei dell’Università di Catania
In occasione della Giornata mondiale gli esperti hanno annunciato che, dopo i promettenti risultati della prima fase, a breve ne sarà avviata una seconda
Al via l’installazione di stazioni sismiche negli istituti superiori della Sicilia orientale per sensibilizzare i giovani sui rischi naturali e rafforzare la collaborazione tra mondo della ricerca, università e scuole
Lo studio internazionale è stato pubblicato su Nature Communications. La ricerca, frutto dell’ultima spedizione IOPD 402, è a firma, tra gli altri, dell’Università di Catania
Finanziato con fondi Eu Horizon, mira alla conservazione e valorizzazione dei parentali selvatici delle piante coltivate per la transizione agroecologica
Al Palazzo centrale studiosi e esperti si sono confrontati sulle geografie delle aree marginali tra permanenze e cambiamenti in occasione della presentazione del XVI Rapporto della Società Geografica Italiana