Ricerca e Innovazione

Il team di ricerca
Il ruolo del genotipo Ldlr nel profilo glicemico e aterosclerotico dell’ipercolesterolemia familiare

È stato recentemente pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology l’articolo di Francesco Di Giacomo Barbagallo, specializzando al quarto anno in Geriatria e dottorando di ricerca, coadiuvato dal prof. Roberto Scicali dell’Università di Catania

arancia rossa di sicilia
Tracciabilità e Ambiente, come tutelare e valorizzare i prodotti tipici siciliani Dop e Igp

Un progetto di ricerca per favorire il trasferimento di conoscenze e competenze sull’Arancia Rossa, il Pomodoro di Pachino e il Pistacchio verso gli operatori del settore 

Attività laboratoriali
Nanotecnologie per la green energy tra ambizione e sostenibilità

Il Dipartimento di Fisica e Astronomia ha ospitato il workshop del progetto Prin Image 

Il prof. Stefano Rapisarda
Scienziati in guerra: una biblioteca digitale innovativa

Il progetto SWarD, realizzato da diversi atenei e Cnr, è stato presentato al Salone del Libro di Torino

Daniele Nicotra
Il potere del microbioma per la protezione eco-sostenibile del pomodoro

La ricerca di Daniele Nicotra, dottore di ricerca in Biotecnologie, realizzate nell'ambito del Progetto Agritech del Pnrr di cui Unict è partner

plastica
Scienza e salute si incontrano sull’ambiente marino

Al congresso nazionale Fadoi sono intervenuti i ricercatori Francesco Tiralongo e Chiara Copat di Unict 

morbo di parkinson
Alzheimer, Parkinson e diabete: da Catania un progetto europeo per scoprire nuovi rimedi

Il progetto Lipagg mira a studiare a fondo le cause molecolari di queste patologie e formare i ricercatori del futuro

La strumentazione
Nuova tecnica per monitorare la vitalità cellulare: semplice, precisa e senza marcatori

La “rivoluzione” nei test biologici grazie a un microchip e a flussi oscillatori realizzato nei laboratori di Unict

La dott.ssa Paola Benedetta Castellino al lavoro sui reperti
Un film fotografico centenario rivela la storia della Sicilia antica

La scienza dei materiali svela i segreti di 561 scatti che documentano con straordinaria qualità scavi archeologici, reperti e aspetti di vita quotidiana dell’isola. Lo studio dei ricercatori del Dipartimento di Scienze Chimiche

Vasaposa
Vasaposa, un sistema che “personalizza” l’acqua alle piante

Al via il progetto coordinato da Unict che misura i parametri ecofisiologici e valuta lo stress delle colture

Back to top