Ricerca e Innovazione
A portare avanti la sperimentazione, caratterizzata dalla particolare sostenibilità e innovazione, è il gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali impegnato nel progetto Pnrr-Changes
Finanziato un progetto Unict che usa acidi nucleici per intervenire sui mitocondri e contrastare il depauperamento energetico cellulare
La sfida di Unict nell’ambito del progetto europeo Quadrature che punta a sviluppare la computazione quantistica
Lo studio della ricercatrice Lucia Longhitano del Biometec ha ricevuto la prestigiosa Medaglia SIB 2025
Lo studio di tre ricercatori dell’Università di Catania sui rischi indotti dall'uso domestico di semplici dispositivi IoT sulla sicurezza di tutta la rete wi-fi
Il riconoscimento alla ricercatrice in Fisiologia di Unict è stato assegnato per il particolare focus sulla malattia di Alzheimer
Primi promettenti risultati dello studio condotto dal dottore di ricerca catanese Emanuele Scialò in Biotecnologie del Biometec dell’Università di Catania
Un team di ricerca ha ricostruito la dinamica della Mega-Alluvione Zancleana di 5,33 milioni di anni fa che cambiò per sempre il paesaggio
Lo studio è stato condotto da ricercatori degli atenei di Catania e Milano e dai centri di ricerca
Glickman Urological and Kidney Institute di Cleveland e IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni
Intervento del prof. Sandro La Vignera e della specialista Federica Barbagallo, esperti in endocrinologia dell’Università di Catania