Ricerca e Innovazione
A Catania il “vertice” del programma Erasmus che ha coinvolto numerosi atenei di diversi paesi europei
A Piacenza la prima edizione di AgriFoodPlast, il ruolo dell’Università di Catania
Dopo 30 mesi di ricerche classificate oltre 1300 specie aliene invasive in Sicilia e a Malta grazie al progetto Interreg
Primo avvistamento in Europa per la specie più invasiva al mondo. L’allarme dei ricercatori spagnoli e degli atenei di Catania e Parma
L'intervento della ricercatrice Antonella Luciano dell’Enea al meeting annuale della società scientifica italiana ISTeA
Intervento di Berardo Naticchia dell’Università Politecnica delle Marche e presidente ISTeA al meeting annuale della società scientifica italiana
Alessandro Priolo illustra il progetto Cit-Rum, finanziato con fondi Prin e di cui è principal investigator, che mira al miglioramento del settore zootecnico secondo il principio di economia circolare
Lo studio dei ricercatori Unict è stato pubblicato sulla rivista scientifica Genes
Il prof. Giuseppe Luciano del Di3A di Unict illustra Re-F-Resh, il progetto Prin finanziato dal Mur
A realizzare il progetto, grazie ad un finanziamento Prin, i ricercatori degli atenei di Catania e Messina