Ricerca e Innovazione

Sensori al Castello d'Aci
Sensori miniaturizzati e sistemi per misurare il microclima negli ambienti museali

Le attività di ricerca di Unict, nell’ambito dei progetti Samothrace e Changes, sono state premiate alla Ieee-Ssd 2025 in Tunisia

Automotive
La gestione della privacy sulle automobili moderne

I risultati del team di ricerca nella cybersecurity nas.inf di Unict nell’ambito del progetto europeo Pecs - Privacy Enrooted Car Systems

Il team di ricerca di Unict con un drone
I droni al servizio della Natura

Fauna e flora del Parco di San Rossore a Pisa saranno monitorati dal Laboratorio di Aerial Monitoring del Dieei dell’Università di Catania

https://www.unictmagazine.unict.it/sites/default/files/inline-images/icod.jpg
Sindrome di Down, presentato al Parlamento Europeo il progetto ICOD

In occasione della Giornata mondiale gli esperti hanno annunciato che, dopo i promettenti risultati della prima fase, a breve ne sarà avviata una seconda

La ex chiesa di Sant'Agata a Fleri, una delle zone più colpite dal terremoto di magnitudo 4.8 del 2018
Ingv e Università di Catania inaugurano l’Osservatorio sismico scolastico

Al via l’installazione di stazioni sismiche negli istituti superiori della Sicilia orientale per sensibilizzare i giovani sui rischi naturali e rafforzare la collaborazione tra mondo della ricerca, università e scuole 

The reentry cone for hole U1616D is deployed through the moonpool. (Credit: Kevin Grigar, IODP JRSO)
Alla scoperta del mantello del Tirreno: nuove rivelazioni sulla formazione degli oceani

Lo studio internazionale è stato pubblicato su Nature Communications. La ricerca, frutto dell’ultima spedizione IOPD 402, è a firma, tra gli altri, dell’Università di Catania

Cavolfiore
Un’agricoltura più sostenibile e resiliente grazie al progetto Cousin

Finanziato con fondi Eu Horizon, mira alla conservazione e valorizzazione dei parentali selvatici delle piante coltivate per la transizione agroecologica

Italia, come cambierà la popolazione
Territori in transizione

Al Palazzo centrale studiosi e esperti si sono confrontati sulle geografie delle aree marginali tra permanenze e cambiamenti in occasione della presentazione del XVI Rapporto della Società Geografica Italiana

IA e Università
Intelligenza artificiale e Università: prevedere e supportare le carriere degli studenti

L'intervento di Francesco Mazzeo Rinaldi e Teresa Consoli, di Vincenzo Miracula e Valentina Cocco di Unict

Il team di Unict vincitore della competizione
Con un tromboncino d’aspirazione il team di Unict vince il "3ntr for Young"

La soluzione innovativa, premiata dall’azienda leader nella produzione di sistemi di stampa 3D per l’industria, è stata proposta dagli studenti Guglielmo Rocca, Giovanni Sanfilippo e Nunzio Trovato 

Back to top