Ricerca e Innovazione
A far parte del partenariato anche l’Università di Catania insieme con altri atenei italiani, europei e dei Paesi africani
A Unict è stata presentata la ricerca finanziata dall’Ue col programma Interreg NEXT MED
A Milano due giornate di idee, incontri e futuro per le Scienze della Vita
Il caso della Semaglutide nel trattamento dell’obesità adolescenziale. L'intervento del prof. Sandro La Vignera
A John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis “per la scoperta dell’effetto tunnel quantistico macroscopico e della quantizzazione dell’energia in un circuito elettrico”
Studiare quanti terremoti di bassa magnitudo avvengono rispetto a quelli più forti potrebbe aiutare a migliorare le previsioni delle eruzioni vulcaniche
Presentato all’Orto Botanico dell’ateneo catanese il progetto Interreg "Reclaim"
Le ricerche dell’Università di Catania in Epiro alla scoperta delle dinamiche storico-archeologiche e delle fortificazioni del territorio compreso tra i monti Souli, Tomaros e Thesprotikà
Al via le attività motorie e di mindfulness itineranti del progetto Unict anche a Ragusa e a Siracusa
L’Universal Immune System Simulator, sviluppato dal prof. Francesco Pappalardo, è stato illustrato in occasione della “Excellence in Health Science” organizzata dal Committee on Public Health








