Ricerca e Innovazione
La ricerca, coordinata dal Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi, è stata presentata a Catania e consente nuove tecniche per la diagnosi, la terapia e dispositivi medici impiantabili per le patologie dell’osso
Nell’aula magna del Palazzo centrale l’archeologo Nicola Laneri ha presentato le nuove scoperte archeologiche in Iraq
Denominato “Sampei”, rappresenta un’opportunità per i pescatori e per le imprese rurali
Al Polo Bioscientifico del Di3A si è tenuta la conferenza finale del progetto Gifluid. Illustrate le opere realizzate dal partenariato nel catanese e a Rabat nell’Isola dei Cavalieri
A presentarlo è il fondatore e direttore Fabrizio Impellizzeri, docente dell’Università di Catania
A Malta, nell’ambito del progetto di ricerca Gifluid, tecnici e professionisti dei territori transfrontalieri si sono confrontati su nuove strategie sostenibili
Il progetto “Beyond Calypso” Interreg Italia-Malta ha consentito di estendere l’area di monitoraggio nel canale siculo-maltese
Lo studio di Federico Roggio del Biometec ha dimostrato l’efficacia dei metodi basati sull’applicazione dell’IA
Il gruppo di ricerca del Dicar si aggiudica la sfida nazionale “Exploit my Patent” presentata sul portale In.Sicily
Grazie agli scavi archeologici avviati in sinergia tra Unict e la Soprintendenza di Catania nell’ambito della linea di ricerca “Piaceri”