Vita d'Ateneo

Il rettore eletto Enrico Foti
Unict protagonista nel territorio

È il messaggio che il rettore eletto Enrico Foti rivolge alla comunità accademica. Nell’intervista si sofferma sui servizi agli studenti, sul rapporto col territorio e sulle criticità dell’ateneo

Il geologo Giovanni Sturiale illustra la grotta Micio Conti
Unict apre le porte alla Green Week 2025

Le riserve naturali gestite dall’ateneo hanno organizzato giornate tematiche con visite guidate e incontri per riflettere sul ruolo delle aree protette come modello di sostenibilità

baglio foti nicotra
Enrico Foti è il nuovo rettore

L’ordinario di Idraulica al Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura ha ottenuto 876 preferenze. Per Pierfrancesco Veroux 549 voti

Teatro Greco di Siracusa
L’Università per la salvaguardia e la valorizzazione della cultura classica

Nasce a Catania un centro di ricerca accademico di respiro internazionale che aspira a restituire centralità alla cultura greca e latina. A settembre apertura ufficiale con una cerimonia ispirata al Mito di Orfeo

Elena Cattaneo
La libertà della scienza tra etica e responsabilità

La ricercatrice e senatrice a vita, Elena Cattaneo, è stata ospite dell’Università di Catania per parlare di storie di vita e di ricerca

Il presidente dell'Inaf, Roberto Ragazzoni, e il rettore Francesco Priolo di Unict
Unict, visita istituzionale del presidente dell’Inaf Roberto Ragazzoni

Al centro dell’incontro con il rettore Francesco Priolo i rapporti di collaborazione nel campo della ricerca

Alcuni ricercatori Unict presenti alla fiera
We Make Future, ecco i sei progetti innovativi made in Unict

Sono stati presentati alla più grande fiera internazionale su AI, tecnologia e innovazione digitale

Un momento della firma del protocollo d'intesa
Intesa tra atenei siciliani e Fondazione Majorana per valorizzare le eccellenze

La firma dell’accordo è avvenuta nell’aula dell’Istituto Blackett-San Domenico, alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli e della sindaca di Erice, Daniela Toscano

Giancarlo Monina
“L'università fa bene al carcere... E viceversa”

A dirlo è Giancarlo Monina, presidente della Assemblea Nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari, che ha offerto una panoramica dei poli universitari penitenziari 

Un momento dell'intervento di Giancarlo Monina
In Italia 1.837 studenti-detenuti iscritti ai corsi universitari

Unict ne conta 81. Sono solo alcuni dati della tre giorni dell’assemblea nazionale sul diritto allo studio in carcere

Back to top