Vita d'Ateneo

Il team Werner Heinsenberg che si è aggiudicato il primo posto
GreenMindAI Hackathon, vincono le idee che migliorano la città

Tre team di giovani professionisti portano soluzioni innovative per una città più verde, digitale e partecipata

 

Un momento delle attività
GreenMindAI Catania Hackathon: tre giorni di innovazione e intelligenza artificiale

Al Palazzo della Cultura oltre 250 giovani talenti digitali si sfidano per ideare soluzioni innovative a supporto della città di Catania

 

Un momento delle attività
Un mare di scienza

Alla Città della Scienza piccoli e grandi affascinati dai laboratori e dimostrazioni per fare conoscere le ricerche sull’ambiente marino

greenmindia
IA al servizio della sostenibilità ambientale, ecco il GreenMindAI Catania Hackathon

Intervista a Vincenzo Passanisi, direttore dei Sistemi Informativi e Innovazione Tecnologica del Comune di Catania

Un momento dell'incontro
L’Intelligenza Artificiale per una città più sostenibile

Al via GreenMindAI Catania Hackathon, evento di sperimentazione dedicato alla creazione di soluzioni digitali ambientali da parte di giovani innovatori

Durante una manifestazione contro la violenza sulle donne, novembre 2023 (Photo by Stefano Montesi – Corbis/Getty Images)
Ascolto, supporto psicologico e percorsi di rieducazione degli uomini maltrattanti

L’incontro, sul tema “Uomini, Responsabilità e Cambiamento”, ha approfondito il ruolo maschile nella promozione del rispetto e prevenzione della violenza di genere

L'avvocato Maria Concetta Tringali
Contro molestie e discriminazioni

L’avvocata Maria Concetta Tringali racconta il ruolo della Consigliera di Fiducia, un supporto giuridico ed umano per una comunità accademica più sicura

Un momento dell'incontro
Una cittadella scientifica di respiro internazionale a Caltagirone

Al “Convitto Inps” il via a settembre ad un master in “Consulenza del lavoro”

Il Museo dei Saperi e delle Mirabilie siciliane
I “nuovi” musei dei Saperi e Mirabilia siciliane e della Città della Scienza

Inaugurati gli innovativi allestimenti delle strutture del Palazzo centrale e di via Simeto in occasione della due giorni del convegno “Musei universitari in evoluzione”

Carmine Lubritto
Famelab Catania, il focus sugli investigatori dell’arte e dell’archeologia

Carmine Lubritto, docente dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, nel suo talk, ha illustrato come si applica la scienza alla conservazione dei beni culturali

Back to top