Cultura e Società

Un momento dell'incontro
Benefici e rischi dell’Intelligenza artificiale applicata agli appalti pubblici

A Unict un confronto con il presidente dell’Anac Busia il vicepresidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione Morzenti Pellegrini e i massimi esperti nazionali di Diritto amministrativo 

La mostra
Vite di donne nella storia. Anche la cancellazione è violenza

Al Monastero dei Benedettini la mostra permanente in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

I giovani della formazione
Musica sincera, per se stessi e per gli altri

A Catania la festa siciliana del contrabbasso: un appuntamento che, al suo secondo anno, si consolida ancora di più, promettendo sviluppi in futuro

Marella Ferrera Museum&Fashion
Valorizzare le proprie radici con l’arte

La stilista Marella Ferrera è intervenuta al Dipartimento di Scienze della formazione evidenziando l’importanza del territorio siciliano

Il teatro che fa il suo dovere! Tra legge e azione
Il teatro che fa il suo dovere! Tra legge e azione

Al Centro universitario teatrale è andata in scena la performance finale del laboratorio di inclusione sociale del CInAP condotto da Francesco Paolo Ferrara

Teatro Stabile di Catania
Da mimo a attore e regista: ecco Graziano Piazza

Il direttore del Teatro Stabile di Catania ha incontrato gli studenti del Dipartimento di Scienze umanistiche

migranti
Nato due volte: Remon Karem racconta il dramma dell’immigrazione

L’attivista egiziano, fuggito dalle persecuzioni religiose, ha parlato della sua esperienza nel corso della conferenza organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza

 

 

 

Tre regine per una corona. The Crown e la nuova era del royal biopic
The Crown e il disvelamento dei ‘corpi’ della regina Elisabetta II

"Tre regine per una corona" di Simona Busni, un viaggio alla scoperta della queenliness e dell’universo rappresentativo delle regine

Il momento dell'assalto di Maria Roberta Casale
Scherma femminile, trionfo della cusina Maria Roberta Casale tra le cadette

A Legnano, nella prima prova nazionale, ottime prestazioni anche per Michele Marinetti e Federico Castro

Una delle opere in esposizione
Matrici Urbane

La prima esposizione collettiva di quattordici street-artist siciliani. Ad ospitarla la galleria d’arte catanese Fil Rouge Project

Back to top