Cultura e Società

Festival dei Teatri
Festival dei Teatri di Pietra, sold out anche al Teatro Antico di Catania

Un gala con cento artisti tra coro, orchestra, i Bailadores de Madrid e le voci internazionali del soprano Anita Rachvelishvili e del tenore Eduardo Sandoval

In foto Irina Lungu nel ruolo di Imogene
Il Pirata e la tragedia dell’amore impossibile

Nel cartellone del Bellini International Context, il melodramma del 1827 che diventa specchio eterno del Romanticismo

Fringe 2024
Al via il Fringe Catania Off International festival

L'evento, con oltre 300 appuntamenti dal 16 ottobre, coinvolgerà anche il Centro Universitario Teatrale

Blu come il mare
Un destino imprevedibile: da Wattpad al cartaceo e da "Leader" a "Blu come il mare"

In occasione dell’uscita del suo secondo romanzo, Aurora Pinelli, laureata all’Università di Catania, si racconta a UnictMagazine

Applausi finali per i musicisti e le relatrici
Un Bellini, s’il vous plaît!

Al Teatro Sangiorgi torna la formula della conferenza-aperitivo: un nuovo tema, una nuova ospite e i giovani musicisti del Conservatorio. Al primo incontro il ruolo delle trascrizioni nella diffusione delle musiche belliniane

Il direttore d’orchestra Eliseo Castrignanò
I Titani dell’Ottocento: Bellini, Rossini e Donizetti

Seconda serata del “Bellini International Context” nel “giardino” di Catania con un programma ricco di lirismo e spirito romantico

Un momento dell'incontro
CambiaMenti

Ad Aci Trezza un evento dedicato alla conoscenza dell’ambiente marino e alle sfide poste dal cambiamento climatico

Una bandiera palestinese sventola in piazza Federico di Svevia
Radio Gaza a Catania: la musica che unisce

Al Castello Ursino oltre venti musicisti sul palco per alzare un grido di protesta contro la guerra e il genocidio a Gaza

A occhi aperti
Viagrande Short Film Festival, i premiati

Stagnant, Bubbles, Faustina, La patente, Nobody e Al Wadiaa si sono aggiudicati i premi del cortometraggio ai piedi dell’Etna

Un momento della presentazione della Stagione 2026 del Teatro Massimo Bellini
La bellezza che riempie le sale

Presentata la stagione 2026 del Teatro Massimo Bellini: da Verdi a Bizet, in cartellone titoli che garantiranno l’applauso

Back to top