Cultura e Società

Christopher Clark, protagonista del film “L’avamposto” (Edoardo Morabito, 2023)
Una lotta per il mondo e contro il mondo nel film “L’avamposto”

Il sogno di un attivista ambientale, Christopher Clark, al Catania Film Fest per salvare l’Amazzonia con un concerto dei Pink Floyd 

Gli applausi del pubblico a conclusione del concerto
La gloria di George Gershwin accende il “Bellini”

Entusiasmante serata all’insegna della commistione tra jazz e sinfonica grazie alla bacchetta del giovane Riccardo Bisatti

Federica Duello e Giovanni Di Marco
Gli anni Ottanta di Tonino

In occasione di Aspettando Etnabook 2024, dialogo con il giornalista Giovanni Di Marco sul suo romanzo d’esordio

Un momento dell'intervento della prof.ssa Vania Patanè
Come si risolve la violenza di genere?

Al Dipartimento di Giurisprudenza il tema è stato affrontato dai diversi esperti in occasione dell’incontro sui percorsi storici della discriminazione

La casa di tutti di Antonella Agnoli
La biblioteca diventa “casa” di tutti

Nella sala Giacomini dell'Orto Botanico di Catania è stato presentato il nuovo libro di Antonella Agnoli

Una scena tratta dal film Matter out of place
Un film per imparare qual è il luogo dei rifiuti

La città etnea come culla culturale del mediterraneo sul cambiamento climatico. La prima serata del Catania Film Festival con proiezioni in anteprima da tutta Europa

Due panel della mostra
Vite di donne nella storia

In occasione del 25 novembre il tema della violenza di genere è stato affrontato sotto un nuovo punto di vista grazie alla mostra all’interno degli spazi espositivi di Villa Citelli

magma 2023
Magma 2023, a “Humus” di Carla Dinolfo e Giulia Sinagra il premio Insula

Tutto esaurito al Centro universitario teatrale per la speciale serata di cortometraggi dedicata alla Sicilia

magie barocche
Dal Medioevo a oggi: antiche contaminazioni

Al Palazzo Biscari è proseguito, con la seconda giornata, “Magie Barocche”, il festival internazionale del Val di Noto

Aula studio della Fondazione e Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana di Erice
Sessant’anni di amore per la scienza e di impegno per la pace

La storia e le attività della Fondazione e Centro di Cultura Scientifica "Ettore Majorana"