Cultura e Società

Fabio Celenza durante il concerto
Fabio Celenza conquista EtnaComics con “Faffiga X-Files”

Il musicista e imitatore ha chiuso la seconda giornata del Festival del Videogioco, del Fumetto e della Cultura Pop tra groove e risate

Applausi
Beethoven e Chopin: un viaggio nella musica romantica

Le musiche dei celebri compositori nordeuropei sul palcoscenico del Bellini

Un momento dell'intervento del prof. Sebastiano Battiato
AI Generativa per la sostenibilità: un’analisi multimediale per la sicurezza e l’ambiente

Al Palazzo della Cultura, in occasione del GreenMindAI Catania Hackathon sono intervenuti Sebastiano Battiato di Unict e Roberto Leotta di IcTLab

Un momento dell'intervento del prof. Giovanni Gallo
Generazione AI: le nuove competenze digitali per le professioni del domani

Al Palazzo della Cultura, in occasione del GreenMindAI Catania Hackathon sono intervenuti Giovanni Gallo di Unict 

il silenzio uccide. tu puoi parlare
Non tutti gli uomini, ma tutte le donne

Un questionario digitale creato da studentesse del Disum per interrogare ragazzi e ragazze sul perpetuo gender gap e sui femminicidi

un momento della premiazione
Ibla’s Got Talent

A Ragusa Ibla un momento di condivisione e tanto divertimento tra studenti e studentesse in versione cantanti, attori, comici e ballerini

I vincitori
Valle dell’Etna, i premiati

La pianista coreana Jiwon Park e il soprano nisseno Laura Fuschi vincitrici del primo premio assoluto dei concorsi internazionali di musica e di canto lirico.  Premio del pubblico al pianista Alexander Toscano

L'intervento introduttivo di Piersanti Di Stefano
La ‘sovranità del limite’ per salvare il Pianeta

Diritto, economia, scienza e pensiero: il giudice costituzionale Marco D’Alberti ha tenuto una lezione sulla tutela ambientale per gli allievi e le allieve della Scuola Superiore di Catania

Un momento dello spettacolo
Magari

La favola lieve di un mondo al contrario messa in scena dagli studenti Erasmus incanta gli spettatori presenti al Cut. Un omaggio a Valentina Barbagallo, la coordinatrice delle Relazioni internazionali tragicamente scomparsa nei giorni scorsi

Sezione del museo dedicata alla musica, da sinistra a destra: piano a cilindro da strada, pianoforti verticali, giradischi a tromba, jukebox, cartoline musicali alle pareti, dischi 45 giri
Kalòs, il museo della memoria artigiana. Un viaggio nella Catania che fu

Una immersione nel mondo delle arti minori tra storie del passato e identità territoriale grazie a Renato D'Amico

Back to top