Cultura e Società
Al Dipartimento di Scienze politiche e sociali una ‘lectio’ sulla poliedrica figura su un protagonista siciliano della vita intellettuale e politica
La sala, nel centro storico etneo, ospiterà iniziative culturali tra musica e teatro, ma anche corsi, workshop e laboratori
Quattro scuole secondarie di primo grado coinvolte in un’iniziativa riservata a studenti normodotati, disabili e minori immigrati. “Hanno vinto tutti i partecipanti”, spiega Luigi Mazzone
In scena, per l’ultimo week-end del Catania Off Fringe Festival, un simpatico vagabondo che arrivato davanti al Cut ne racconta la storia e da lì inizia un viaggio attraverso i nomi delle vie e delle piazze d’Italia
Le memorie autobiografiche di Claudio Foschini diventano teatro grazie allo spettacolo “Un estremo atto d’amore” di Viren Beltramo andato in scena al Cut di Unict per il Catania Off Fringe Festival
Al Centro universitario teatrale, nell’ambito di Catania Off Fringe Festival, è andato in scena lo spettacolo della compagnia bresciana Brutto Teatro
Intervista a Olga Campofreda, autrice del libro Ragazze perbene, presentato nei giorni scorsi nei locali della libreria Cavallotto di Catania
Francesco Caudullo, responsabile documentalista del Centro di documentazione Europea di Unict, interviene sul tema in occasione dell’incontro organizzato da Europe direct di Catania e dal Cde d’ateneo
I pensieri dello scrittore oggi a partire dalla filmografia. Ne hanno parlato studiosi dell’ateneo catanese in un incontro per "festeggiare" i 100 anni dalla nascita dell’intellettuale
Fino al 6 novembre il Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane ospita la mostra di vari artisti sui temi dell’ospitalità e accoglienza organizzata dalle associazioni “Famiglie per l’Accoglienza” e “Don Bosco 2000”