L'Università

Un momento dell'inaugurazione dell'aula Patrizio Damigella
Il preside "perbene"

Il Di3A ha intitolato un’aula del dipartimento alla memoria del prof. Patrizio Damigella, illustre studioso e uomo politico, appassionato difensore dell’agricoltura siciliana

Il rendering del Museo dell'Etna
Il Museo dell’Etna comincia a prendere vita

Consegnati i lavori nell’ex ospedale Vittorio Emanuele. Saranno completati entro 30 mesi

La prof.ssa Elita Schillaci
Elita Schillaci nominata “esperto” italiano per la Settimana Italia-Cina della Scienza, Tecnologia e Innovazione

Indicata dal Mur, contribuirà ai lavori sul tema Youth Innovation Forum in programma a Pechino dal 26 al 30 novembre

Un momento degli interventi dei relatori
Green Jobs 2023: gestione dei rifiuti tra legge e tecnica

Consegnati gli attestati agli ottanta allievi che hanno preso parte al percorso formativo promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggi insieme con Unict

Un momento dei lavori del convegno
La legalità come fattore produttivo

Al Dipartimento di Economia e Impresa il convegno sul contrasto alle infiltrazioni mafiose nel Pnrr nell’ambito del progetto Grins

Il prof. Salvatore Zappalà
Salvatore Zappalà è stato riconfermato direttore del Dipartimento di Giurisprudenza

Ordinario di Diritto internazionale, rimarrà in carica fino al 2027

In foto da sinistra Chen Zhenzhen, Giuseppe Musumeci e Chen Qinghua
Giuseppe Musumeci nominato “professore onorario” della Fujian Normal University

Il docente è il coordinatore per Unict dell’accordo di cooperazione con l’università di cinese di Fuzhou 

Un momento dell'incontro al Palazzo centrale
Catania e Fujian, una collaborazione in continua crescita

La delegazione dell’ateneo cinese è stata ospite di Unict per ampliare l’offerta formativa per studenti e docenti

Un momento dell'intervento di Josè Calabrò
Educare nella complessità. Le nuove sfide della comunità educante

Al Dipartimento di Scienze politiche e sociali si è tenuto un ciclo di eventi sulla prevenzione, contrasto del maltrattamento infantile e sostegno alle famiglie 

Un momento dell'intervento della prof.ssa Pinella Di Gregorio, direttrice del Dipartimento di Scienze politiche e sociali
Territori, digitale e nuove sfide per la formazione

Al Dipartimento di Scienze politiche e sociali un dibattito per rafforzare il dialogo con gli istituti scolastici sulla didattica tramite le nuove tecnologie