L'Università

Il prof. Antonio Pioletti mentre riceve il premio dal presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Roberto Antonelli
A Antonio Pioletti il premio internazionale “Luigi Tartufari”

È stato conferito dall’Accademia dei Lincei per i suoi studi e ricerche nel campo della Filologia e della Linguistica

Pnrr, i dati relativi ai progetti dei comuni italiani
Il Pnrr e la città di Catania

I progetti, le criticità e i benefici socio-economici sul territorio sono stati al centro di un convegno nell’aula magna del Palazzo centrale. I dati sui 58 comuni dell'area metropolitana etnea

Montedoro, alcuni studenti nel laboratorio
A Montedoro ripartono le attività del laboratorio del Dipartimento di Scienze chimiche

«Un’operazione di alto livello culturale e sociale in un territorio che vede un altissimo tasso di fuga verso le università del centro nord», ha spiegato il prof. Guido De Guidi di Unict

I neo specialisti in Medicina fisica e riabilitativa insieme con la commissione
I neo specialisti in Medicina fisica e riabilitativa

Nell’aula magna del Palazzo centrale i dieci allievi della scuola hanno discusso la tesi. Conferito il diploma alla memoria anche a Grazia Maria Antonuccio, scomparsa prematuramente due anni fa

Un momento dell'intervento della prof.ssa Marisa Meli. Al suo fianco la tutor del master, l'avv. Milena Pafumi
I nuovi esperti in gestione del territorio e transizione energetica

Conclusa la terza edizione del master in Diritto dell’Ambiente e Gestione del Territorio

La scrittrice Lia Cigarini
La politica del desiderio

Presentato al Dipartimento di Scienze politiche e sociali il libro di Lia Cigarini in occasione dei 30 anni di vita del collettivo femminista catanese

Transizione ecologica
I neo professionisti in transizione ecologica e ingegneria forense

Nei giorni scorsi, nell’aula magna del Palazzo centrale, sono stati consegnati gli attestati ai 29 allievi che hanno concluso i master in tutela ambientale

radiografia cervello
Il prof. Mario Zappia presidente eletto della Società italiana di Neurologia

Prestigioso riconoscimento per il docente catanese, direttore della Clinica neurologica del Policlinico-San Marco. Guiderà la Sin per il biennio 2025-27

I coordinatori scientifici del corso, Gabriella D'Aprile e Giambattista Bufalino, insieme con i rappresentanti del Comune di Ragusa e con i relatori delle prime due giornate del corso
Eco-narrazioni: atelier formativi per la cura educativa

Avviato il corso di formazione per cento docenti degli istituti scolastici ragusani

ricerca
World’s 2% Top Scientist, cresce la presenza dei docenti Unict

Inseriti nella classifica dei 200mila migliori al mondo, su oltre 8 milioni e mezzo di ricercatori. Si distinguono per autorevolezza scientifica a testimonianza della qualità del lavoro di ricerca svolto in ateneo