L'Università

Un momento dei lavori del Festival delle Istituzioni
Festival delle Istituzioni 2023

In ateneo e a Villa San Saverio, incontri e dibattiti su cittadinanza, ‘spazio pubblico’, territori e società civile

Una delle sale della Grotta Monello a Siracusa
Lo sviluppo delle politiche di sostenibilità, il contributo di Unict sul territorio

Ad illustrare le attività, nel corso di un incontro al Csve, Agata Basile dell’Ufficio Politiche per la Sostenibilità e Salvatore Costanzo dell’Area Terza missione

Il prof. Rosolino Cirrincione
Rosolino Cirrincione nuovo direttore del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali

Ordinario in Petrografia e Petrologia, guiderà il Dipbiogeo per il quadriennio 2023-2027

Università di Catania
Didacta, le proposte di Unict per la scuola del futuro

Il contributo dell’ateneo catanese con workshop immersivi, seminari e convegni

Gli studenti del Dsps presenti al Festival nazionale dell'economia civile di Firenze
Dagli studenti Unict soluzioni innovative e inclusive sul territorio

A promuoverle a Firenze, nell’ambito del Festival nazionale dell'economia civile, gli allievi del Dipartimento di Scienze politiche e sociali

Gli "Apprendisti Ciceroni"
Gli “Apprendisti Ciceroni” sperimentano le visite interattive al Museo delle Mirabilie

In occasione delle Giornate Fai d’Autunno è stato avviato il progetto del Simua e del Liceo Classico Statale Mario Cutelli e Salanitro

Un momento dell'intervento del rettore Francesco Priolo
Consulenza finanziaria, la sfida del ricambio generazionale e della diversità di genere

«I dati di Unict sul Gender Gap premiano le politiche di questa governance, la presenza delle donne in ateneo è in costante aumento in tutti i campi», ha detto il rettore Francesco Priolo

Il prof. Orazio Muscato
Orazio Muscato è stato riconfermato direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica

Ordinario di Fisica matematica, guiderà il Dmi per il quadriennio 2023/2027

La consegna della pergamena di laurea a Laura Salafia
Ciao Laura

L'Università di Catania le aveva conferito il 9 giugno scorso la laurea magistrale honoris causa in Filologia Moderna. «Ringrazio tutti quanti per aver creduto in me», aveva detto nel corso della cerimonia al Monastero dei Benedettini

Uno scorcio della città di Aarhus
Persone, non numeri: Data Science per dare una voce ai pazienti oncologici

Sofia Spampinato, laureata a Unict, oggi ricercatrice all’Aarhus University Hospital, è stata nominata dall’Ambasciata Italiana di Copenhagen “Best young Italian Researcher in Denmark 2023”