L'Università

un momento dell'incontro
La Mafia cambia volto

Al Palazzo delle Scienze si è tenuto l’incontro "Criminalità organizzata e reati economici: problematiche e strumenti di contrasto"

Il tavolo dei relatori
Sviluppo, crescita e attrattività del Mezzogiorno d’Italia

A Ragusa Ibla incontro sulle dinamiche del Sud tra trasformazioni strutturali, sociali, ambientali e geopolitiche

palloncini blu in piazza università
Autismo tra diagnosi precoce e formazione

Nell’aula magna della Torre Biologica sono intervenuti numerosi esperti del settore

disabilità
Disabilità e inclusione. Quale ruolo per l’Università?

Al Palazzo centrale il secondo appuntamento del ciclo di seminari promossi dall’Ufficio della Consigliera di fiducia dell’Università di Catania

Un momento delle attività
GreenMindAI Catania Hackathon: tre giorni di innovazione e intelligenza artificiale

Al Palazzo della Cultura oltre 250 giovani talenti digitali si sfidano per ideare soluzioni innovative a supporto della città di Catania

 

riproduzione
Sandro La Vignera nel direttivo nazionale della Società Italiana di Riproduzione Umana

La Siru è l’unica società scientifica di riferimento del mondo della procreazione assistita

Un momento delle attività
Un mare di scienza

Alla Città della Scienza piccoli e grandi affascinati dai laboratori e dimostrazioni per fare conoscere le ricerche sull’ambiente marino

Donne del Darfur rifugiate in uno dei campi profughi (foto: Wikipedia)
Darfur, una guerra senza fine tra violenze e urgencies

Nell’aula seminari del Palazzo Pedagaggi è intervenuta la prof.ssa Andrea Behrends dell’Institute of Anthropology dell’Universität Leipzig

il panel fotografico e alcuni prodotti della terra
Terra, cibo e salute - Taste, talk and listening event

Al Polo Bioscientifico l’iniziativa del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente nell'ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 promosso da ASviS

greenmindia
IA al servizio della sostenibilità ambientale, ecco il GreenMindAI Catania Hackathon

Intervista a Vincenzo Passanisi, direttore dei Sistemi Informativi e Innovazione Tecnologica del Comune di Catania

Back to top