L'Università

IA e economia
La sfida di questo millennio: l’Intelligenza artificiale

Al Dipartimento di Giurisprudenza è stato presentato il volume della Collana Sidrea “Studi di Valutazione d’Azienda”

Giorgio Giulio Santonocito e Enrico Foti
Policlinico, si è insediato il commissario Giorgio Giulio Santonocito

Il rettore Enrico Foti: “Lavoreremo in sinergia per lo sviluppo e l’innovazione dell’azienda consolidando il suo ruolo di riferimento per la sanità e per la formazione medico-scientifica del territorio”

Un momento della premiazione
MicroBeTech conquista la Start Cup Sicilia 2025

Primo posto "ex aequo" con Quantum4Health. Alla finale nazionale di Ferrara anche gli altri due team etnei Accura e Rankwit

Studenti e studentesse che hanno partecipato al primo incontro de "Lo Studente strategico"
Lo Studente strategico: dodici anni di metodo, benessere e orientamento

All’Università di Catania l’undicesima edizione del ciclo ispirato al libro di Alessandro Bartoletti: 23 incontri fino a gennaio 2026 tra professionisti e docenti, per studenti universitari e liceali

Un momento della presentazione
Aree interne della Sicilia, al via la promozione di iniziative di sviluppo economico e sociale

Presentato a Riesi il protocollo d’intesa tra il Servizio Cristiano locale e l’Università di Catania tramite il Dipartimento di Economia e Impresa

Zappia Mario
Mario Zappia nuovo presidente della Società italiana di neurologia

Ordinario di Neurologia all’Università di Catania, rimarrà in carica fino al 2027

Mario Junior Jonathan insieme con il prof. Giuseppe Musumeci
Dallo sbarco al sogno realizzato, una laurea che unisce mondi attraverso lo sport

La straordinaria storia di Mario Junior Jonathan: dal Camerun al titolo di dottore in Scienze motorie all’Università di Catania

Studentesse e studenti del Dei al summit di Messina
Aula “diffusa” a Messina: studenti Unict al Sud Innovation Summit

La delegazione del Dipartimento di Economia e Impresa, con i docenti Cristina Longo e Rosario Faraci, ha incontrato imprenditori e venture capitalists

L'epigrafe di Centuripe
Una parentela scolpita tra mito e storia: l’epigrafe della syngeneia tra Centuripe e Lanuvio

La lastra epigrafica risalente al II secolo a.C. circa è stata illustrata nell’ambito del progetto Doors of Change e testimonia l’importanza della città dell’entroterra siciliano

 

Cristina Zagami
A Cristina Zagami il premio della Società Italiana di Fisica

È stato conferito alla ricercatrice per la migliore comunicazione scientifica nella sezione di Fisica nucleare e subnucleare

Back to top