L'Università

Un momento della consegna del premio al prof. Filippo Caraci
A Filippo Caraci il premio “Guardami”

Il riconoscimento di Futuro21 al farmacologo dell’Università di Catania per il progetto ICOD sul miglioramento della qualità di vita delle persone con sindrome di Down

Un momento dell'incontro
Il genocidio nel diritto internazionale

Il giudice della Corte Penale Internazionale Rosario Aitala ha incontrato gli allievi del Dottorato di ricerca internazionale in Giurisprudenza affrontando le implicazioni giuridiche e morali del reato codificato dall’Onu nel 1948 

un momento delle attività
Eco-Narrazioni, gli atelier formativi per educare all’affettività e alle relazioni

Oltre 180 partecipanti tra educatrici ed educatori, docenti dell’infanzia e della primaria, coinvolti tra Ragusa e Modica al progetto del Disfor

Il team MicroBeTech
MicroBeTech si aggiudica la Start Cup Catania 2025

Al Palazzo dell’Etna gli otto team si sono sfidati in gara nella business plan competition presentando le loro idee d’impresa innovative. Sul podio anche Rankwit e Accura

I quattordici allievi che hanno conseguito il master
Power Electronics Devices and Technologies, eccellenza formativa tra Università e industria

Quattordici allievi hanno conseguito il master di secondo livello realizzato in collaborazione con STMicroelectronics

Un momento dell'incontro
L’eredità di Antonio Pioletti

Nell'Auditorium "Giancarlo De Carlo" del Monastero dei Benedettini l’omaggio al fondatore della Facoltà di Lingue e Letterature straniere in occasione del suo ottantesimo compleanno

In foto da sinistra Giacomo Santoro, Manfredi Merluzzi e Lina Scalisi
La ‘scoperta dell’infinito’ e i cambiamenti del potere

Al via il nuovo ciclo di seminari su “Poteri, spazi, conflitti” promossi dal Center for the History of Power

I docenti Santo Di Nuovo e Vania Patanè
La testimonianza tra psicologia e diritto

Nell'Auditorium dell’ex Chiesa della Purità si è tenuto il seminario nell'ambito del ciclo "Minorenni, famiglia, migranti: quali riforme per quale giustizia"

Un momento della visita al Monastero dei Benedettini
Melior de Cinere Surgo: Catania geologica di fronte alla sfida climatica

Il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali ha curato l’iniziativa in occasione della XIII edizione della Settimana del Pianeta Terra 2025

I partecipanti alla Summer school di Salina
A Salina la Summer school sul Diritto del lavoro comparato

Conclusa la terza edizione degli Early Carreer Seminars on Comparative Labour Law promossa dall’associazione nazionale di giuslavoristi LLC-Labour Law Community

Back to top