L'Università

youcube
YouCube, una nuova casa per le imprese giovanili ed innovative made in Unict

L’intervento del prof. Rosario Faraci, delegato all’Incubatore di Ateneo, Start-up e Spin-off

Laura Sciacca
A Laura Sciacca il Premio Areteo-SID 2025

Associato in Endocrinologia, ha ricevuto il riconoscimento per la ricerca scientifica in diabetologia

Ulysses and His Companions Escaping from the Cave of Polyphemus" di Jacob Jordaens
Odisseo “imputato” al processo contro la morale eroica

Al Monastero dei Benedettini si è tenuto il quarto incontro del ciclo “I lunedì del classico”. Ad intervenire i docenti Monica Centanni, Paolo Biagio Cipolla e Giuseppe Palazzolo di Unict

Etna
Le aree protette in Sicilia tra conservazione e fruizione

In occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, Unict ha organizzato due giorni di iniziative sull’Etna, uno dei vulcani più suggestivi al mondo

Il team Werner Heinsenberg che si è aggiudicato il primo posto
GreenMindAI Hackathon, vincono le idee che migliorano la città

Tre team di giovani professionisti portano soluzioni innovative per una città più verde, digitale e partecipata

 

Un momento dell'incontro
Santo Mazzarino, la lezione di un maestro

Nell'aula magna del Monastero dei Benedettini si è tenuto il seminario organizzato nell'ambito del quarto ciclo de "I lunedì del classico. La storia non si processa"

Un momento dell'intervento del rettore Francesco Priolo
Giancarlo Magnano di San Lio, un ponte fra scienze umane e scienze naturali

La comunità accademica, al Palazzotto Biscari, ha dedicato una giornata di studi al "maestro gentile"

Un momento dell'incontro
Investire su formazione giovani per salvare i territori dal declino

A Ragusa Ibla l’incontro tra i referenti del corso di laurea Mies di Unict e dell’Associazione Nazionale Antimafia “Alfredo Agosta”

Ambre
Ambre del mondo e ambra del Simeto: scienza, storia, cultura

Nella sala multifunzionale del Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane si è tenuto un incontro organizzato con diversi esperti del settore

Petrolchimico di Siracusa (foto di Davide Mauro, Wikipedia)
Emissioni odorigene tra percezione e fake news

Nell’aula magna del Polo Tecnologico di Unict si è tenuto un convegno a cura del Gruppo Tecnico Ambiente di Confindustria Siracusa sullo stato dell’arte delle tecniche di monitoraggio e valutazione dell’impatto olfattivo

Back to top