L'Università

Un momento dell'incontro con Matteo Fusco
AI e innovazione: come formare i professionisti del futuro

Dalla consulenza alle startup, fino al business design e alla ricerca economica: il Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania introduce studentesse e studenti alla nuova stagione dell’intelligenza artificiale applicata al management

Claartje Ter Hoeven dell’Università di Utrecht
Senza i ghost workers l’AI non funziona

Intervista alla docente Claartje Ter Hoeven dell’Università di Utrecht intervenuta sul tema dei lavoratori che operano dietro le quinte dell’economia digitale

Un momento dell'intervento del prof. Davide Arcidiacono
Ghost Work, il lavoro invisibile che sostiene l’AI

La professoressa Claartje Ter Hoeven dell’Università di Utrecht ha inaugurato l’anno accademico del corso di laurea magistrale in Sociologia delle reti, dell’informazione e dell’innovazione del Dipartimento di Scienze politiche e sociali

La prorettrice Lina Scalisi e il rettore Enrico Foti
Storiografia in dialogo

Al Monastero dei Benedettini un convegno ha ripercorso il dibattito storiografico del secondo Novecento, tra archivi digitalizzati, nuove prospettive di ricerca e ricerche sui maestri dell’Università di Catania 

In foto da sinistra Carlo Trigona e Michael Scheffler della Otto-von-Guericke-University Magdeburg in Germany
Carlo Trigona nominato “Fellow” dell’International Association of Advanced Materials

Il prestigioso riconoscimento internazionale è stato conferito al docente del Dieei per contributi significativi nel campo dei materiali avanzati e delle tecnologie energetiche sostenibili

terapia occupazionale
A Troina nuove lauree in Terapia occupazionale

Un percorso formativo d’eccellenza che supera quota cento professionisti formati e conferma un tasso di occupazione dell’85%

Una delle ricerche esposte nel corso dell'incontro
Sicilia, dove ricerca e industria costruiscono il futuro

All’evento promosso da Confindustria Catania e Samothrace presentate soluzioni d’avanguardia per mobilità elettrica, sicurezza delle infrastrutture e monitoraggio ambientale

Un momento dell'intervento del prof. Orazio Portuese
“Seguire le tracce di Orfeo per salvare i classici”

Alla Scuola Superiore di Catania è stato presentato il nuovo centro di ricerca interdipartimentale School for Saving Classics

In foto da sinistra Sebastiano Ciancio, Elita Schillaci e Antonio Terrasi
UniCt e Netval: una collaborazione che cresce

L’ateneo catanese ha ospitato una tappa del Master KEI, percorso formativo itinerante dedicato al trasferimento tecnologico e alla valorizzazione della ricerca

Un momento della consegna dei camici alle matricole
Troina si conferma “polo universitario” di eccellenza nella formazione, ricerca e assistenza sanitaria

Alla cerimonia di benvenuto alle nuove matricole il rettore Enrico Foti: "Questa sede supera ogni aspettativa per qualità e servizi offerti"

Back to top