L'Università

I lunedì del Classico
I lunedì del classico

Illustrato al Dipartimento di Scienze umanistiche il nuovo ciclo di incontri che si arricchisce con l'esperienza del debate

gli operatori che hanno svolto le valutazioni durante l’iniziativa
Il Centro di ricerca in Attività motorie verso la Terza Missione

Oltre 200 partecipanti hanno preso parte all’iniziativa di screening e valutazione delle patologie muscoloscheletriche al Cus Catania

Strumenti presenti alla mostra
Dal Pirometro di Wedgwood alla livella d’acqua, come si studiava l’Etna

Ecco alcuni antichi strumenti scientifici in mostra nei locali del Museo della Fabbrica del Monastero dei Benedettini di Catania

Armatura isolante
Lo studio dell’Etna tra strumenti e rappresentazioni

È stata inaugurata, al Museo della Fabbrica del Monastero dei Benedettini, la mostra realizzata dai dipartimenti di Scienze umanistiche, Fisica e Astronomia, Scienze biologiche geologiche e ambientali di Unict e dall’Osservatorio Etneo dell’Ingv

Una delle demo in esposizione
Le prime due candeline di Samothrace tra ricerca e innovazione

“Soluzioni concrete per migliorare la vita quotidiana e anche la Sicilia in un hub strategico di sviluppo sostenibile e competitivo per il territorio”, ha detto Salvo Baglio, presidente della Fondazione Samothrace

Un momento dell'incontro
Il Digital Indipetae Database, una risorsa per la storia in Età Moderna

Al Coro di Notte "Magnano San Lio" del Monastero dei Benedettini è intervenuto Emanuele Colombo del Boston College Institute for Advanced Jesuit Studies 

Etna
Idda. La montagna, il vulcano, l’Etna

A Villa Zingali Tetto si è tenuto un incontro sulle diverse dimensioni dei paesaggi etnei tra architettura, botanica e zoologia

Un momento dell'incontro
Fratellanza universale per la pace mondiale e la convivenza comune

Al Salone dei Vescovi si è tenuto un incontro sul documento firmato da papa Francesco e dall’Imam Ahamad Al-Tayyeb nel 2019

Aida
Antonio Barone vice presidente della Associazione Italiana di Diritto dell’Ambiente

Ordinario di Diritto Amministrativo al Dipartimento di Economia e Impresa, rimarrà in carica per il quadriennio 2025-2028

One Health (fonte: Wikipedia)
L’approccio One-Health per la salute di ambiente ed esseri viventi

La giornata divulgativa, mirata al cambio di archetipo ideologico, si è tenuta alla Scuola Superiore di Catania

Back to top