L'Università
La ricercatrice dell’Università di Catania studierà i fitocomposti delle bucce di agrumi per indurre la ferroptosi nel carcinoma mammario, aprendo nuove prospettive terapeutiche
Presentato al Disfor il video realizzato dalle studentesse e dagli studenti per la Giornata contro la violenza sulle donne
Nell’aula magna del Palazzo centrale è intervenuto il prefetto Pietro Signoriello: “A Catania dall’inizio dell’anno 221 atti persecutori, 341 maltrattamenti in famiglia, 46 violenze sessuali e 2 atti sessuali con minorenni”
Università, Prefettura, Asp, mondo della scuola e del lavoro avviano un percorso formativo congiunto per promuovere cultura del rispetto, prevenzione e tutela
Unict e Vishay hanno siglato un accordo per lo sviluppo di semiconduttori di potenza
Economisti e i rappresentanti delle istituzioni europee e delle imprese hanno discusso all’Università di Catania dell’impatto del nuovo regime tariffario Usa-Ue, delle incertezze dei mercati e delle opportunità per la Sicilia
Il convegno ha proposto un’analisi iconografica e dei supporti materiali, dall’età preistorica fino alla contemporaneità, mettendone in evidenza l’incidenza all’interno dell’humus culturale siciliano
Tra mito e ritrovamenti archeologici, in occasione del convegno internazionale sulla ceramica del Sud Italia, l’argilla si fa voce del Mezzogiorno del V secolo a.C. con nuove letture iconografiche su un insolito cratere a colonnette
Dal Neolitico all’età del Bronzo emergono, attraverso la circolazione di gruppi umani all’interno di un Mediterraneo sempre più movimentato, le tecniche e le idee che hanno plasmato il volto identitario dell’isola
Dall’evoluzione del mestiere di parrucchiere al modello dei “sei saperi”: all’Accademia delle Donne un pomeriggio dedicato a design, stile e innovazione nel segno del made in Italy





